Vice Direttore ISIA Firenze
Direttore Scientifico presso DensityDesign Research Lab – Politecnico di Milano
Board Member IIID – International Institute for Information Design
Coordinatore scientifico e Art Director Infografica e Infoestetica
"It is only shallow people who do not judge by appearances".
La componente estetica nell'Information Design
Docente di Semiotica del progetto, Dipartimento di Design – Politecnico di Milano
Direttore scientifico presso DensityDesign Research Lab – Politecnico di Milano
Visual designer freelance
Infopoesia: far comprendere le informazioni, far sentire la complessità
È possibile prenotarsi in fase di registrazione. Menù prezzo fisso 7,5€
L'estetica dei dati
Data Visualization e Virtual Reality
Adventures in Data Visualization: esperienze didattiche alla SUPSI
La componente estetica nell'Information Design
Un coup de data: verso un approccio poetico alla visualizzazione
Infografica e Infoestetica 2018.
I dati al tempo della spettacolarizzazione dell'informazione.
Venerdì 11, sabato 12 maggio 2018 – ISIA Firenze.
ISIA Firenze
Scuderie di Villa Strozzi
Via Pisana 79, 50143, Firenze
Tel: +39 055 700301
Mail: info@isiadesign.fi.it
La sede dell'ISIA di Firenze è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in particolare con la tramvia dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN).
→ Tramvia
Con le spalle ai binari uscire dal lato destro della stazione SMN.
Prendere la Linea 1, direzione “Villa Costanza” e scendere alla fermata “Paolo Uccello”.
La cadenza delle corse è ogni 5 minuti. Il biglietto è lo stesso degli autobus (i biglietti sono acquistabili presso i punti Ataf, in edicola o tramite sms a bordo).
Una volta scesi dalla tranvia seguire questo percorso.
La nostra sede è presso le Scuderie di Villa Strozzi, all'interno del parco il Boschetto: una volta superato il cancello, seguire la strada asfaltata (la parte finale è un po' in salita) e arrivare al piazzale con la fontana, l'ISIA è l'edificio a sinistra al quale si accede da entrambe le scalinate.
La nostra sede è raggiungibile anche in macchina. Vi ricordiamo che l'unico spazio in cui è consentito parcheggiare all'interno del Parco è il piazzale con la fontana davanti a Villa Strozzi.